
Categoria: News

Toques e Retoques

Racconto musicale illustrato dall’autore, percussionista e cantante Kal dos Santos sulla ritmica brasiliana più diffusa al mondo il SAMBA, la sua radici il suo arrivo in Brasile con gli africani, suoi personaggi, compositori, autori, divulgatori più importante, stile, strumenti e forma de eseguire. Un viaggio musicale per ascoltare ,interagire e riconoscere le differenze e particolarità de questa ritmica.Una finestra imperdibile sulle manifestazione popolare brasiliane, suoi antenati , i suoi creatori e suoi eterni innamorati.
Durata: 90 min circa

“1,2,3 Brasil outra vez”, Kal dos Santos presenta il suo nuovo album con Rosella Cazzaniga e Daniele Longo.
SABATO 5 NOVEMBRE H 21
CENTRO CULTURALE CAPOEIRA SUL DA BAHIA
Via Argelati, 35 Milano

Come da un paio di anni a questa parte a Settembre riparte la Roda de choro.
Di domenica pomeriggio un po’ di amici e una band (Choro da Madunina) si incontrano.
Si mangia, si beve e si suona sostenendo un’iniziativa culturale divertente.
Aperto a tutti spesso si finisce a ballare insieme!
A domenica!
RODA DE CHORO
Domenica ore 16:00
Via Filippo Argelati, 35, 20143 Milano

Il gruppo Capoeira Nagô Roma e orgoglioso di annunciare che, all’interno dell’evento “Capoeira e Cultura – A Musica Na Capoeira”, si terranno lezioni di musica con i Mestri:
Kal Dos Santos – Percussioni e Ritmo
Timothy Martin – Canto
INFO: Graduada Arianna
FB: Arianna de Benenedetti
TEL. +39 335 294751
email: accademiaartimarzialinago@gmail.com
Toc toc si suona tutti i martedì

Toc toc si suona tutti i martedì dalle ore 19 alle 21
ASD Capoeira Sul da Bahia Milano
Creato per PERCUOTIAMO – La Festa delle Percussioni
Delma Danza al Parco – 17 settembre 2016

Delma Danza al Parco Sempione,
con percussioni e voce di Kal Dos Santos,
sabato 17 settembre 2016 dalle ore 15:00.
Venite a ballare!!!

Concerto per il primo lancio del CD “1,2,3 Brasil Outra Vez” !
Un piccolo percorso attraverso le ritmiche della musica popolare brasiliana e dei suoi autori, quali Nelson Cavaquinho, Johnny Alf, Paulinho da Viola, Caetano Veloso, Gonzaguinha, Carlinhos Brown, Marisa Monte, Arnaldo Antunes e Kal dos Santos.
Con:
Kal dos Santos: voce e percussioni
Luciana Chaves: chitarra, coro e flauto
Rosella Cazzaniga: chitarra, basso, coro e cavaquinho
Daniele Longo: pianoforte, coro e tastiera
ARGELAB
22 settembre alle 20.00 in Via Argelati 47.
A BETTER LIFE ORCHESTRA DEI POPOLI

Concerto dell’Orchestra dei Popoli al Teatro Leonardo da Vinci.

Lunedì 20, vi aspettiamo dalle 19.30, con il sole, per poter brindare all’estate nel cortile di Argelab accompagnati da ritmi brasiliani. Suonerà il trio, “Choro da Madunina”, composto da Raffaele Brancati (Clarinetto, Flauto Traverso), Oliviero Cerrini (Chitarra), Kal Dos Santos (Percussioni).
Interventi teatrali e letture di Mele Ferrarini.
Aperitivo / Cena + Concerto = 12€
Vino = 1€ a bicchiere
Sei pronto?
Domenica 20 Marzo ore 16 2a RODA DE CHORA DA MADUNINA 2016.
Sempre in via Argelati 35.
DA NON PERDERE !
CHORO DA MADUNNINA LIVE AL BONAVENTURA

SABATO 19 MARZO 2016
Li abbiamo ospitati al Bonaventura Lab del giovedì e siamo stati letteralmente rapiti dall’energia, dalla carica, dall’allegria e dalla grande tecnica di questo quartetto che propone un viaggio attraverso la musica brasiliana, dal choro al samba, dal brasil funk alla bossa, con interessanti reinterpretazioni di evergreen italiani e “milanesi”.
Il CHORO DA MADUNINA è composto da:
Rodrigo Amaral, voce, cavaquinho e chit. classica
Oliviero Cerrini, chitarra acustica
Raffaele Biancardi, fiati
Kal Dos Santos, percussionie e voce
Inizio live ore 22.00. Ingresso libero.
Si può cenare dalle 20 alle 22.30, scegliendo tra i diversi piatti che propone la nostra piccola cucina o stuzziccare fino a chiusura con le specialità del nostro risto-pub.
Prenotazione cena (consigliata) allo 02.36556618 o info@bonaventura.mi.it
N.B.: Non si prendono prenotazioni per il dopo cena.
Per info su menù, indicazioni stradali e altro: www.bonaventura.mi.it